Resistenza Outbound
La Resistenza può essere interpretata a livello universale come una forza d'opposizione, un flusso energetico scaturito dalla necessità di contrastare una forza invasiva e antipopolare. Questo flusso assume forme, intensità e contraddizioni diverse nello spazio e nel tempo ma resta una costante nella storia dell'uomo. Incarnata in un personaggio, la Resistenza potrebbe essere un semidio nervoso e camaleontico sempre vigile e pronto al combattimento. Ma se oggi questa divinità si facesse uomo e per necessità o per caso lavorasse in un call center? Come potrebbe reagire alle incursioni della sua infinita memoria involontaria e alle sollecitazioni rivoluzionarie del presente?
Resistenza Outbound è una performance teatrale di Yuri Ferrero ideata insieme a Danilo Pettinati e Miriam Ulivi con la collaborazione di Livio Taddeo. Un happening in cui il gesto fisico e l'improvvisazione danno vita ai testi originali - scritti da Yuri Ferrero e Miriam Ulivi - e ad una raccolta di testimonianze storiche di diversi autori che hanno fatto la Resistenza.
Yuri Ferrero:
Dopo una prima esperienza con la Fondazione Teatro Nuovo di Torino, Yuri entra nella compagnia " Balletto civile" della coreografa Michela Lucenti dove completa la sua formazione teatrale basata su recitazione, canto, danza classica e moderna Dal 2002, con la compagnia " Balletto civile" , interpreta gli spettacoli Psyco Show, I topi, Ketchuptroiane, I sette a Tebe. Nel frattempo, sempre sotto la guida di Michela Lucenti, svolga attività di formazione teatrale basata sul canto, la parola detta, il movimento e la partitura fisica. In quest'ambito, Yuri, partecipa a laboratori e progetti di lavoro sul territorio tra i quali la " Scuola popolare" , all'interno dell'ex ospedale psichiatrico S. Osvaldo di Udine, rivolta in particolare a utenti e operatori psichiatrici. Negli anni studia e lavora con i registi Gabriele Vacis, Gigi Dall'Aglio, Tage Larsen (Odin Theatre). Nel 2006 collabora con il regista Valter Malosti interpretando Disco Pigs (su testi di Enda Walsh), Macbeth (prodotto in collaborazione col Teatro Stabile di Torino), Venere e Adone. Nel 2010, con Damiano Madia e Fabio Padovan, scrive ed interpreta lo spettacolo Very Contamporary Man che vince il bando di concorso teatrale " Nuove Sensibilità" della Fondazione Teatro Nuovo di Napoli.
|