L'IBRIda CENA - COCINA CLANDESTINA (in diretta su radio Veronica One)
con Francesco Forlani e Marco Fedele
L'IBRIda CENA è una cena speciale pensata per gli amanti dei libri e del buon cibo. Per l'occasione la libreria diventa ristorante e i lettori commensali. Non dovrete fare altro che venire in via Rossini 21 alle ore 20.30 di lunedì 28 maggio e prepararvi a una serata fuori dagli schemi. I nostri ospiti - Francesco Forlani e Marco Fedele - sono i conduttori di " COCINA CLANDESTINA" , il format di RADIO VERONICA ONE dedicato al cibo, alla buona tavola e a tutte le esperienze enogastronomiche più eccentriche che vi possano venire in mente. Diventate protagonisti della puntata radiofonica del 28 maggio: scegliete di mangiare insieme a noi e parteciperete in diretta a COCINA CLANDESTINA . http://www.cocinaclandestina.it/cosa.html
Vi aspettiamo per un viaggio a fuoco lento tra le pietanze di Torino, Genova e Firenze, i luoghi dell'ultimo romanzo di Forlani (Turning Doors - la veranda di Montale) da cui verranno tratti gli intermezzi letterari. E' necessaria la prenotazione. Siccome i posti sono limitati vi preghiamo di contattarci il prima possibile al numero 011. 19503630 o di scriverci all'indirizzo info@golembookshop.it La cena sarà a cura di Fabio Mendolicchio - KITCHEN RING - cuoco a domicilio.
Menù Benvenuto · Intermezzo da bere #1 Focaccia ligure artigianale al mais e salame di Morozzo CN [BIO] Crudo nostrano " tipo toscano" tagliato a coltello con ciliege di Pecetto Farro toscano alle scaglie di gorgonzola naturale Robiola latte misto capra, pecora e mucca [BIO] e marmellata artigianale Rucolina e pomodorini di primavera con olio extravergine d'Imperia · Intermezzo da bere #2 Tortino patate, fagiolini e pesto Crema di ceci tradizionale del savonese · Intermezzo da bere #3 Chicche Dolce Vita / Caffè Acqua dell'acquedotto municipale filtrata. Vini in collaborazione con Eugenio Gatti di La Miraja di Castagnole Monf.to Scagliola di Calosso (Isola d'Asti)Rigo di Alba (CN) Rubatto di Chieri (TO) Pane e focaccia rigorosamente fatti a mano. Tutti i prodotti provengono da piccoli produttori BIO e di Filiera Corta. Si utilizzeranno piatti, bicchieri e posate eco sostenibili e biodegradabili. Data la provenienza delle materie prime si avvisa che potrebbero esserci variazioni.
|