Martedì 10 luglio, ore 21.00
Stefano D'Andrea
" LAMERIKANO"
(angelo colla editore, maggio 2012)
Un confronto tra i nostri costumi e quelli di New York attraverso il quale si suggerisce un percorso verso una civiltà e una vita quotidiana più vivibile.
L'America è un'immagine sovraesposta. E cominciamo a non vederla più. Eros Ramazzotti cantava - allora probabile e in un allora che ha ormai un quarto di secolo - di una terra promessa che iniziava a svaporare dai nostri immaginari. Era, fu l'America di Nanda Pivano e del presidente Kennedy, di Dennis Hopper e su nei decenni fino a Reagan, Clinton e Bush: il mito che il dopoguerra ci ha consegnato e che la storia, al volgere di millennio, sta smontando per un nuovo assetto mondiale. Un'America che, mito, si è identificata col cuore del suo mito: New York. D'Andrea la racconta in queste pagine con la capacità di andare oltre l'apparenza, scandagliando realtà indicative del nostro presente, con un linguaggio estremamente piacevole ma innanzitutto con l'intelligenza del tempo: la capacità dello sguardo di posarsi nei luoghi più inaspettati (i cessi, ad esempio, o una panchina del metrò) per ricavarne un vivace ritratto d'America oggi, da leggere tutto d'un fiato.
Introduce e modera la serata Claudio Gorlier: scrittore, giornalista, critico letterario e docente universitario.
INGRESSO LIBERO
Golem Bookshop: Via Rossini, 21 bis - Torino
011. 19503630
info@golembookshop.it
www.golembookshop.it
|