Dopo un'estate piena di concerti tenuti in diverse regioni d'Italia, Mezzafemmina torna a esibirsi a Torino accompagnato dai suoi validi musicisti e collaboratori.
Il 4 ottobre Mezzafemmina e soci saliranno sul palco del Cafè Liber.
Ingresso: Up to you Riservato soci ARCI
Accordi e Storie Uno spettacolo di musicisti e attori, voci narranti immagini e canzoni che si mescolano per dar vita a un concerto dalle forme spontanee di divertimento e emozione, la cui peculiarità sono anche le metamorfosi legati ai luoghi di svolgimento.
La cura e la visione strumentale, come l'attenzione ai tempi della narrazione, sono ingredienti di una scaletta mai banale, che muove il pubblico dalla dimensione dell'ascolto a quella della partecipazione. Accordi e storie_Interpreti Gianluca Conte nel ruolo di Mezzafemmina il cantautore intimo Musici a " delinquere" Rocco Panetta nel ruolo del suonatore di chitarre, mandolino, synth, voci Andrea Ghiotti nel ruolo dell'uomo che percuote e fa voci. Emanuele Pavone interpreta il suonatore di 4 corde, ulula, coreggia e di tanto in tanto usa tamburelli. Andrea Nejrotti nel ruolo di colui che suona i tasti bianchi e neri ( tastiera, fisarmonica, synth) e fa voci. Partecipazione speciale dell 'orchestra " Kazoo, come farne senza"
Mezzafemmina L'esordio di Mezzafemmina come progetto musicale solista è nato sotto i migliori auspici: riconoscimenti quali il premio Supersound per aver affrontato il tema del lavoro o il riconoscimento del suo impegno nel sociale da parte della CGIL, sono solo due recenti conferme. L'album d'esordio, " Storie A Bassa Audience" , pubblicato all'inizio del 2011 da Controrecords /New Model Label e distribuito da Audioglobe, con produzione artistica realizzata da Gigi Giancursi e Cristiano Lo Mele dei Perturbazione, ha suscitato immediatamente l'attenzione di critici che lo hanno recensito con toni entusiastici. A tutti gli effetti Mezzafemmina, al secolo Gianluca Conte, è uno dei nuovi esponenti della scena musicale torinese, di cui rappresenta forse il lato più politico e attento alle tematiche sociali (morti bianche, precariato, disagio sociale), trattate sempre con sensibilità e poesia.
Discografia
Storie a bassa audience (Controrecords /New Model Label )
|