sabato 25 gennaio 2014 ore 21 Giornata della Memoria
" Il viaggio di Nicola Calipari" di Fabrizio Coniglio Con Fabrizio Coniglio, Alessia Giuliani e con la partecipazione (via Skype) di Giuliana Sgrena Due attori ripercorrono il viaggio tragico che ha portato all'uccisione di Nicola Calipari. Si parte con il racconto del rapimento e quindi la prigionia di Giuliana Sgrena (il rapporto con i rapitori, gli aneddoti, la paura, la speranza) per poi arrivare all'inizio della fine, con la liberazione di Giuliana, la gioia, l'incontro con Nicola Calipari e il viaggio verso l'aeroporto. Poi il racconto degli spari, quel " fuoco amico" che arriva all' improvviso, nel buio; la gioia, l'euforia che diventa tragedia, incredulità, senso di impotenza. Il nostro viaggio si chiude con un'ipotesi di tribunale tratta dai documenti ufficiali della delegazione italiana in Iraq, ovvero la versione americana e quella italiana sui fatti del 4 marzo 2005. Metteremo così a confronto le dichiarazioni di Giuliana Sgrena con quelle del mitragliere americano Mario Lozano; evidenzieremo le omissioni e le contraddizioni della ricostruzione fornita dall'esercito americano, cercando di essere il più neutrali possibili, con la volontà di condurre lo spettatore a una riflessione e a un desiderio di giustizia e di verità più che a facili e a non obiettivi sentimenti antiamericani. Tutto lo spettacolo si basa su documenti veri: il diario di prigionia di Giuliana Sgrena (che si collegherà con noi ,alla fine dello spettacolo, tramite Skype), frasi e commenti originali di Nicola Calipari, il rapporto sulle dinamiche dell'incidente del 4 marzo, tratto dal documento ufficiale della delegazione italiana in Iraq (composta dal generale Capregher e dall'ambasciatore Ragaglini). Uno dei più inquietanti misteri italiani degli ultimi anni, la guerra interna all'intelligence italiana e i dubbi che ancora orbitano sulla questione Calipari.
Fabrizio Coniglio e Alessia Giuliani si sono diplomati al Teatro Stabile di Genova. Coniglio lavora dal 1998 ed è stato diretto da Jurij Ferrini, Mario Scaccia, Benno Besson, Bebo Storti ed altri.
Info e prenotazioni : Santibriganti Teatro 011/643038 Teatro civico Garybaldi 011/8028501
|