4 Spettacoli diversi in un unico locale nel centro di Torino per la seconda edizione del Torino Fringe Festival!!!
Al Cafè Des Arts, dal 3 al 11 maggio si esibiranno: ONDA LARSEN, GIORGIA GOLDINI, LE SILLABE E CHRISTIAN DI DOMENICO.
ONDA LARSEN
CRISI: ISTRUZIONI PER L'USO (il condizionatore, la rapina) Regia: Riccardo De Leo Scritto da: Lia Tomatis Con: Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis L'uomo comune in balia della famosa crisi.
Le tragicomiche e apparentemente surreali vicende vissute da Mario, l'uomo qualunque, che si scontra con le fantasiose false soluzioni inventate per " normalizzare" e " regolamentare" il difficile momento del paese. Lo spettacolo è diviso in due episodi (comici) perché le falle del sistema-società sono tante e multiformi e la crisi del nostro tempo non è solo economica ma anche sociale e, soprattutto, di valori. Le disavventure di Mario rappresentano le varie sfaccettature delle enormi contraddizioni che viviamo ogni giorno: dal concetto di libertà, troppo spesso travisato, mal interpretato e poco compreso, ai più pratici problemi burocratico-economici che si risolvono (o per meglio dire " non risolvono" ) in labirinti infiniti, da cui è impossibile sgarbugliarsi persino per chi le regole le fa. E così l'improbabile diventa plausibile e alla frase: " Questa è una rapina!" , dall'altra parte dello sportello potrebbero rispondere: " Ah, bene. Per le rapine ci sono questi moduli da compilare..."
dal 3 al 6 maggio ore 22:30 7,8,10,11 maggio ore 21:00
GIORGIA GOLDINI
GOLD SHOW Di e con: Giorgia Goldini
Lo spettacolo che non è mai uguale, che cambia ogni sera perché gli spettatori, consultando un comodo menù, lo compongono sul momento. Il GOLD SHOW è lo spettacolo che non puoi davvero sapere come andrà fino all'ultimo secondo. Puoi trovarci dentro pezzi di altri spettacoli, qualcosa di improvvisato, qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio e qualcosa di blu, come ai matrimoni ma senza promesse finché morte non ci separi. É comico, a volte amaro, di base intelligente, poetico senza troppe pretese. Potrebbe far piangere, ma solo su richiesta. Di sicuro fa riflettere. Se volessimo fare i fighi potremmo dire che è Pop, che è terribilmente innovativo, che è di classe e qualità, che fa la differenza. Ma di solito non facciamo i fighi. É per soli adulti ma nessuno si spoglia e sia ben chiaro. Ciao.
dal 3 al 6 maggio ore 19:30
LE SILLABE
UN AMORE ESAGERATO Di e con: Fabio Castello e Giuseppina Francia Regia: Le Sillabe Scenografie: dANNYdANNO
Cosa vuol dire " esagerato" ? Vuol dire " troppo" di tutto: troppo timido, troppo pigro, troppo innamorato, esageratamente innamorato. Ma l'amore non è mai troppo, né si è mai troppo piccoli o troppo grandi per sentirlo. Così è giustissimo che Santiago abbia per Teresita un amore esagerato. Santiago Beron vive in un quartiere di Buenos Aires, è il più piccoletto della scuola, ma è anche quello che ha le " voglie" più grandi. La storia inizia quando incontra lei, Teresita Yoon, appena arrivata da un paese straniero e lontano, che diventa la sua compagna di banco e di giochi. Un caso, ma anche una fortuna! Parlano due lingue diverse ma questo non è un ostacolo per comprendere i rispettivi sentimenti. Mentre questo amore cresce le " voglie" di Santiago diventano sempre più ingestibili ed appariscenti, tanto che nel quartiere si creano due vere e proprie fazioni: quelli che ritengono che essere così " esagerati" sia sbagliato e quelli che invece credono che l' amore non sia mai troppo.
dal 7 all'11 maggio ore 18:00
CHRISTIAN DI DOMENICO
U PARRINU La mia storia con padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia Di e con: Christian Di Domenico
Ho avuto il privilegio di presentare il mio spettacolo in anteprima, a Palermo, sull'altare della Chiesa di San Gaetano; altare su cui don Pino ha officiato messa negli ultimi tre anni della sua vita. Il 25 maggio 2013, si è celebrata la Beatificazione di Padre Pino Puglisi. Da quel giorno, grazie ad un inaspettato " passaparola" , sto portando il mio racconto ovunque. Era da tempo che sentivo la necessità di rendere onore alla sua memoria. L'ho conosciuto grazie a mia madre, che l'ha avuto come guida spirituale. È stato lui a sposare i miei genitori. Quando aveva qualche giorno libero, veniva a trascorrerlo con la mia famiglia. " Quelli che pensano troppo prima di muovere un passo, trascorrono la vita su un piede solo" . Questa è una delle sue celebri frasi che mi è servita da monito. Così, ho deciso di dedicarmi completamente a questo progetto, grazie all'aiuto dei miei familiari e, di coloro che, avendo visto lo spettacolo, hanno avuto la bontà di consigliarlo.
dal 3 al 6 maggio ore 21:00 7,8,9,11 maggio ore 22:30
Acquisto biglietti & prenotazioni: È POSSIBILE PRENOTARE I BIGLIETTI DAL 15 APRILE CHIAMANDO I NUMERI: 388.3425483 / 366.9354219 OPPURE MANDANDO UNA MAIL ALL'INDIRIZZO: BIGLIETTERIA@TOFRINGE.IT
Per ulteriori info: http://www.tofringe.it/
|