In attesa di presentarti ufficialmente tutte le attività laboratoriali e performative a cura di CO.H per la stagione 2014/2015, segnaliamo un appuntamento in anteprima per il mese di settembre.
Il primo incontro del laboratorio di creazione scenica " Da Amleto ad Artaud" a cura del regista Andrea Ciommiento in collaborazione con Michele Cavallo, direttore del Master Teatro Sociale (Università La Sapienza - Roma). Un progetto sperimentale tra pratica scenica e comunicazione web dalla messa a fuoco analitica di snodi cruciali dei testi alla creazione scenica.
Sabato 13 settembre 2014 | dalle 15 alle 18 ANTIGONE LAB | IL DESIDERIO IMPOSSIBILE DA INCARNARE Rivolto a tutti/tutte gli interessati
La proposta rappresenta il proseguimento di EduScé LAB, un laboratorio di creazione scenica condotto da Andrea Ciommiento insieme ad altri artisti italiani dal 2012 ad oggi, ospite in diverse città, tra cui Milano, Pisa, Udine, Potenza, Bari, Torino e Roma, portando al centro la pratica di ascolto e relazione dell’attore in scena.
Grazie alla collaborazione con il prof. Michele Cavallo si proporrà una lettura originale dei testi selezionati, in grado di far emergere temi inediti per le risonanze personali, per l’elaborazione e la traduzione scenica. A fare da guida in queste riletture saranno le intuizioni di alcuni psicoanalisti, soprattutto di Jacques Lacan. Ogni testo sarà ricondotto a un tema cruciale che farà da snodo per la lettura e le rielaborazioni personali.
I primi incontri partiranno dai testi e dai loro personaggi (Antigone, Amleto, Medea, Riccardo III, …). Gli ultimi tre incontri partiranno dagli autori invece che dai testi, anche se per ognuno verrà proposto un testo esemplare. Beckett, Genet, Artaud sono loro stessi “l’opera”, incarnano ciò che hanno scritto e mostrano tre modi diversi di affrontare il demone della scrittura e della creazione in genere.
Focus evento su Antigone: https://www.facebook.com/events/294920497377110/
DOVE GreenBox Incubatore di idee – Via Sant’Anselmo, 25 - TORINO
PROGRAMMA Antigone LAB + Il desiderio impossibile da incarnare (13 settembre 2014) Amleto LAB + Il mondo è fuori squadra (11 ottobre 2014) Medea LAB + Senza terra, né amore, né legge (8 novembre 2014) Riccardo III LAB + Io sono diverso (6 dicembre 2014) Macbeth LAB + Il punto di non ritorno (17 gennaio 2015) Re Lear LAB + Di che padre figlia? (14 febbraio 2015) Aiace LAB + Mi vergogno di me stesso (7 marzo 2015) Beckett LAB + Io chi? Oltre l’identità (11 aprile 2015) Genet LAB + Carne tremula. Oltre il genere (9 maggio 2015) Artaud LAB + Rifare il corpo. Oltre l’anatomia (13 giugno 2015)
Si consiglia la partecipazione a entrambi i percorsi, sia pratico che teorico, senza obbligatorietà di partecipazione a tutti gli incontri previsti da settembre 2014 a giugno 2015.
Per dettagli e partecipazione (iscrizione obbligatoria): info@interazionescenica.com e piattaforma.coh@gmail.com
|